I materiali delle nostre copertine
9 materiali, 102 design, oltre 100.000 diverse combinazioni. La nostra selezione soddisfa tutti gli eventi e servizi fotografici: matrimonio, newborn, cerimonie, ritratto, boudoir. Scegli il materiale e scopri la gamma di album realizzati per te.
Tessuto
Una gamma così ampia da soddisfare ogni desiderio di sensazione estetica e tattile.
Tessuti Decorati
Tessuti combinati con nastri, fiocchi, pizzi, inserti, passamanerie ispirate al concetto dello scratch book.
Plexi
Il miglior modo per valorizzare un ricordo mentre lo si protegge.
Pelle
Un materiale pregiato, lussuoso e di spessore.
Ecopelle
L’eleganza della pelle unita al rispetto per la natura.
Legno
Connubio tra natura e lavoro artigianale.
Pietra
Raffinato e con un design sofisticato è la proposta perfetta per chi cerca esclusività e qualità.
Acciaio
Dall’arredamento contemporaneo nasce l’ispirazione per innovative copertine che rimandano a lussuosi loft.
Laminato
Rappresenta l’innovazione che trasforma l’Album in un oggetto di arredamento.
Personalizzazioni
Soluzioni per rendere il tuo album e il tuo servizio fotografico ancora più unici.
Grafiche UV
Decine di elementi decorativi realizzati dai nostri grafici per coordinarsi con le copertine e adattarsi a tutti i servizi fotografici, dal matrimonio al boudoir, dal newborn al ritratto. Disponibili anche sulle Album Box.
Debossing
Un processo di impressione attraverso appositi stampi, che rende uniche le copertine in pelle ed ecopelle con il nome dei protagonisti.
Incisioni
Inserti in acciaio con eleganti incisioni di caratteri che decorano e rendono unico e personale il design dell’album.
Iniziali in metallo
L’applicazione di iniziali in metallo che donano esclusività e ricchezza alle copertine dal design più classico.
Foto
Un’immagine rappresentativa come inserto nella copertina per donare ancora più personalità all’album.
Foto piena
Il design di alcune copertine è stato concepito per dare il massimo risalto ad una fotografia iconica dell’evento.
Orientamenti e formati
La gamma di formati a tua disposizione rende i nostri album perfetti per ogni stile di servizio, scatto e storytelling.
Quadrato
20×20 | 25×25 | 30×30 | 35×35 | 40×40
Orizzontale
20×15 | 27×20 | 32×24 | 40×30
Verticale
15×20 | 15×22 | 20×27 | 20×30 | 24×32 | 24×36 | 30×40 | 30×45 | 35×45
Panoramico
25×10 | 50×20
Carte Fujifilm stampate al laser
Stimolare i sensi per esaltare le emozioni. Le carte fotografiche Fujifilm all’alogenuro d’argento sono state accuratamente selezionate per donare agli scatti dinamismo e drammaticità, eternità e delicatezza. Stampate con il laser.
Velvet (248 gr/m2)
Per stampe di tipo fine art con finitura effetto profondamente opaco che evita le impronte digitali e riduce i riflessi di luce. 248 gr/m2 disponibile solo con rilegatura a caldo, pagine spesse rigide.
Metal plastificata opaca (760 gr/m2)
Setosa al tatto e resistente ai graffi. Il punto di bianco argentato dona profondità e tridimensionalità. Disponibile solo con rilegatura a caldo, pagine spesse rigide.
Metal plastificata lucida (810 gr/m2)
I particolari riflessi metal rendono l’immagine vibrante e intensa. Disponibile solo con rilegatura a caldo, pagine spesse rigide.
Opaca (760 gr/m2)
A grana fine, evita le impronte digitali e riduce i riflessi di luce assicurando una resa cromatica naturale degli incarnati. Disponibile solo con rilegatura a caldo, pagina spesse rigide.
Opaca (230 gr/m2)
La superficie opaca riduce la presenza di impronte digitali, diffonde la luce e modera i riflessi. Disponibile solo con rilegatura flex, pagine sottili flessibili.
Lucida HD (180 gr/m2)
Superficie per stampa di immagini di altissima qualità, definizione e stabilità del colore nel tempo. Disponibile solo con rilegatura flex, pagine sottili flessibili.
L’opzione carte miste
Per dare ritmo, per intensificare la narrazione, per esaltare ogni scatto, puoi scegliere per ogni foglio la carta fotografica più adatta. La tua creatività non ha limiti.
La rilegatura
L’elemento che definisce la qualità dell’album e la sua durata nel tempo.
Rilegatura a caldo
Il blocco si arricchisce di elementi che lo irrobustiscono e impreziosiscono: una garza viene applicata a mano sul dorso, mentre vengono aggiunti il segnalibro e il capitello per donare maggior pregio.
Rilegatura Flex
Per una pagina leggera e un blocco nel complesso più sottile. Ideale per servizi fotografici ritratto, newborn e boudoir o album duplicati da regalare ai familiari.
Pagine spesse rigide
Per una pagina più robusta, piacevole al tatto e alla vista e più resistente nel tempo, inseriamo tra i fogli di stampa un’anima di pregiato cartone.
Pagine sottili flessibili
Accoppiamo la carta fotografica senza l’inserimento dell’anima tra i fogli offrendo così maggior leggerezza senza alcuna deformazione della pagina.
Labbratura
Quando il decoro diventa protezione. Questa tecnica serve a valorizzare l’album e a impedire l’ingiallimento delle pagine al trascorrere degli anni.
ACCIAIO
ARGENTO
ORO
Ad ogni album la sua confezione
Per custodire o esporre. Ogni album è avvolto in un sacchetto di raso all’interno della sua confezione. Tu puoi ulteriormente personalizzarla o scegliere di mostrare il tuo album nella preziosa teca.
Album Box con foto
Personalizza la scatola che custodisce il tuo album con l’immagine più rappresentativa del servizio fotografico.
Album Box con grafica
La scatola decorata con una grafica personalizzabile, disponibile anche nella versione coordinata con l’album.
Borsa
Per chi non riesce a staccarsi mai dal suo album e lo porta con sé per mostrarlo a parenti e amici, la borsa è la soluzione.
Teca
Dedicata a chi vuole vivere il suo album ogni giorno nella propria casa, esporlo e mostrarlo a tutti i visitatori.